Corso di formazione per Operatore Macchine Complesse – perforatore piccolo e grande diametro (56 ore)
About This Course
Riferimento legislativo ai sensi degli Artt. 37 , 73 c.4 e allegato VI del D. Lgs. 81/2008 correttivo D.Lgs106/2009.
PROGRAMMA DEL CORSO
- La legislazione in materia di Prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro – normativa di riferimento per i cantieri ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 Sicurezza sul lavoro nel cantiere.
- Gestione ambientale.
- Organi di comando e dispositivi di sicurezza.
- Manutenzione ordinaria e programmata, pianificazione e modalità esecutive.
- Ingrassaggio/lubrificazione/verifica livelli degli olii/pulizia filtri.
- Carico/scarico dal carrellone, posizionamento e montaggio attrezzatura – movimentazione attrezzature.
- Presentazione, posizionamento, prova di perforazione, trasporto della macchina per piccolo diametro e grande diametro.
- Individuazione dei possibili rischi presenti nei diversi tipi di perforazione in genere e nelle relative situazioni di lavoro.
- Individuazione e realizzazione delle misure di tutela relative ai singoli rischi individuati.
- Perforatrici e utensili, modalità esecutive nelle lavorazioni di micropali, tiranti, jetting, infilaggi, iniezioni.
- Fluidi di perforazione: scopo, tipologie, volumi -fanghi di perforazione.
- Topografia del sito di lavoro, del sottosuolo -pianificazione della perforazione.
- Modalità e criticitaà di esecuzione del foro pilota, dell’alesatura, della posa in opera delle condotte.
- Perforazione a piccolo diametro e grande diametro: tipi di perforazione, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza.
- Messa a riposo e trasporto macchina perforatrice: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l`utilizzo non autorizzato.
- Valutazione finale.